Il Sottosegretario Andrea Delmastro a Civitavecchia: "Legalità, Sicurezza e Riforme al Centro dell’Impegno del Governo Meloni".
Il Sottosegretario alla Giustizia visita la Casa Circondariale, il Tribunale e partecipa alla cerimonia delle Toghe d’Oro, ribadendo il sostegno concreto alle forze dell’ordine e alla giustizia.
CIVITAVECCHIA - Fratelli d’Italia di Civitavecchia esprime profonda gratitudine all’on. Andrea Delmastro Delle Vedove, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, per la sua presenza nella nostra città. Una giornata intensa e simbolica che ha visto il Sottosegretario visitare la Casa Circondariale, la Casa di Reclusione, il Tribunale e partecipare alla cerimonia delle Toghe d’Oro, evento giunto alla sua ventesima edizione, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia e dedicato alla memoria dell’avv. Viviana Serra.
«La presenza di un rappresentante del Governo Meloni, per la prima volta in vent’anni di storia delle Toghe d’Oro, è un riconoscimento significativo al valore e alla professionalità degli avvocati del nostro Foro», ha dichiarato il Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia Emanuela Mari, che ha accompagnato il Sottosegretario durante la giornata.
La visita è stata anche un momento di confronto concreto con gli operatori della giustizia, dal personale penitenziario agli avvocati, dal Presidente del Tribunale al Procuratore della Repubblica.
«È fondamentale ascoltare le criticità che emergono dai territori e ribadire l’impegno del Governo Meloni per garantire una giustizia più giusta, più libera e più efficace», ha sottolineato l’on. Delmastro, elencando alcune delle iniziative già avviate: «Dal potenziamento degli organici della Polizia Penitenziaria e della magistratura togata, alla difesa del 41 bis e della certezza della pena, passando per l’introduzione dell’equo compenso per gli avvocati e la separazione delle carriere dei magistrati. Stiamo lavorando per una giustizia che sia davvero al servizio dei cittadini».
La cerimonia delle Toghe d’Oro, cui hanno partecipato anche numerosi studenti delle scuole cittadine, ha rappresentato un momento emozionante per celebrare l’impegno e la dedizione degli avvocati del Foro di Civitavecchia, professionisti di grande spessore che contribuiscono quotidianamente alla difesa dei diritti e della legalità.
«La sicurezza e la legalità sono pilastri fondamentali per garantire la libertà e i diritti di tutti gli italiani. Fratelli d’Italia continuerà a essere in prima linea per sostenere le forze dell’ordine e promuovere riforme che rafforzino il nostro sistema giudiziario», ha concluso il portavoce di Fratelli d’Italia Civitavecchia Paolo Iarlori.
Nessun commento: