Sicurezza sul lavoro, Chiorino e Iarlori (FdI): “Con il Governo Meloni l’Italia cambia passo. La vita di chi lavora vale più di qualsiasi ideologia”
ROMA - «Il decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri è l’ennesima prova che Fratelli d’Italia è forza di governo, di responsabilità e di concretezza.
Sul tema della sicurezza sul lavoro - troppo spesso piegato a slogan o strumentalizzazioni - il Governo Meloni ha scelto di agire, mettendo al centro la prevenzione, la formazione e la tutela delle persone, non la burocrazia e i proclami.
Il badge digitale di cantiere, il fondo per gli orfani delle vittime e lo stop alle attività ad alto rischio nei percorsi scuola-lavoro sono misure che portano la nostra impronta: quella di chi crede che il lavoro sia sacro solo se è anche sicuro, e che la cultura della sicurezza si costruisca ogni giorno, a partire dai giovani.
Mentre la sinistra parla e protesta, Fratelli d’Italia governa e costruisce: con fatti, norme e investimenti.
Il decreto sicurezza sul lavoro non è solo un atto tecnico, per la quale ringraziamo il ministro Calderone, ma una scelta di civiltà che riafferma la centralità della persona e il valore della vita come fondamento di ogni politica del lavoro.
Continueremo a lavorare, come Dipartimento Lavoro di Fratelli d'Italia, con il Governo perché ogni impresa, ogni lavoratore, ogni studente trovino in uno Stato forte e giusto un alleato, non un ostacolo.
Perché la sicurezza non è un costo da sopportare: è un dovere morale e una bandiera di libertà».
Lo hanno affermato Elena Chiorino e Paolo Iarlori, rispettivamente responsabile nazionale e componente del Dipartimento Lavoro di Fratelli d’Italia dopo l’approvazione del Dl sicurezza sul lavoro da parte del Consiglio dei Ministri.
 

 

 
 
 
 
 
 
 
 


Nessun commento: