Header Ads

Fratelli d'Italia: Sul regolamento impianti sportivi, l'amministrazione PD-5 Stelle fa il "pesce in barile"!


CIVITAVECCHIA - Fratelli d'Italia Civitavecchia esprime forte preoccupazione e sconcerto per l'approvazione del nuovo regolamento sugli impianti sportivi, accusando l'amministrazione PD-5 Stelle di aver completamente ignorato le esigenze delle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) locali.


Il Partito contesta l'affermazione dell'amministrazione secondo cui il regolamento sarebbe stato "condiviso" con il mondo sportivo. «La verità è che la discussione si è svolta solo in commissione consiliare, senza il coinvolgimento diretto delle società, dei dirigenti e degli atleti», si legge nella nota. «Si è preferito approvare il testo in Consiglio Comunale per poi, solo in un secondo momento, convocare un tavolo di confronto con le ASD. Un approccio che riteniamo irriguardoso ed inaccettabile». 


Fratelli d'Italia punta il dito su quattro aspetti critici del nuovo regolamento, che viene radicalmente contestato, oltre che nel metodo, anche nei contenuti, che Fratelli d'Italia aveva, peraltro cercato di migliorare in consiglio comunale, proponendo una ventina di emendamenti insieme agli altri consiglieri di minoranza, emendamenti che sono stati bocciato dalla maggioranza di sinistra:


Manutenzione straordinaria: Il nuovo regolamento prevede che i costi per la manutenzione straordinaria degli impianti, tradizionalmente a carico del proprietario, siano scaricati sulle ASD, insieme a spese come pulizia, guardiania e cartellonistica. «Le ASD sono associazioni senza scopo di lucro. È impensabile che si possano accollare oneri di questa portata», ha dichiarato il partito, evidenziando il rischio di mettere in ginocchio molte realtà sportive locali.

Accatastamenti e agibilità: Il comunicato solleva dubbi sulla regolarità catastale e sull'agibilità degli impianti comunali, chiedendo chiarezza e trasparenza. La preoccupazione è che eventuali problemi strutturali o burocratici vengano ora trasferiti ai futuri gestori, mentre dovrebbero rimanere a carico del Comune in qualità di ente proprietario.


Discrezionalità sulla classificazione degli impianti e sulle tariffe: Fratelli d'Italia critica la mancanza di un criterio chiaro e definito nella classificazione degli impianti e l'eccessiva discrezionalità lasciata alla Giunta Comunale nella riduzione delle tariffe, che possono essere applicate solo «in ordine a peculiari situazioni di società sportive che svolgono attività agonistica di vertice». Questo approccio, secondo il partito, penalizza la maggior parte delle associazioni e apre la porta a decisioni arbitrarie e potenzialmente clientelari.


Mancato dialogo: Il partito sottolinea come, in oltre un anno di governo, il delegato allo sport non abbia mai convocato una riunione con le ASD del territorio. «Le associazioni si sentono giustamente deluse e non coinvolte», conclude la nota.

 

Fratelli d'Italia si schiera al fianco delle associazioni sportive, e aspetta risposte chiare e urgenti dall'amministrazione. Non si può pretendere che il mondo dello sport civitavecchiese risolva i problemi di un'amministrazione che, dopo un anno di governo, dimostra di essere ancora in alto mare. A questo punto, l'unica domanda che rimane è: a chi volete dare in gestione questi impianti? Aspettiamo risposte dall'amministrazione comunale.

Nessun commento:

Powered by Blogger.